Canali Minisiti ECM

Ema, via libera ai vaccini bivalenti contro il Covid per il ciclo primario

Farmaci Redazione DottNet | 09/12/2022 12:45

Utilizzabili in chi non è vaccinato e non solo come booster

L'Emergency Task Force dell'Agenzia dei farmaci europea (Ema) ha espresso parere positivo all'utilizzo dei vaccini anti-Covid a mRNA bivalenti (contro il ceppo originario e BA.4-5) nel ciclo di vaccinazione primario.     Attualmente il loro uso è autorizzato soltanto come booster.  Sulla base degli studi analizzati, fa sapere l'Ema, "la vaccinazione primaria con questi vaccini bivalenti adattati dovrebbe dare origine a un'ampia risposta immunitaria nelle persone che non sono state ancora esposte o vaccinate contro SarsCov2".

pubblicità

 Dall'analisi effettuata dalla Task Force il profilo di sicurezza dei vaccini aggiornati è paragonabile a quello dei vaccini originali.   I vaccini bivalenti potranno dunque essere utilizzati sia in adulti sia in bambini che non sono stati ancora vaccinati, precisa l'Ema. "Sulla base di queste considerazioni, le autorità nazionali possono decidere di utilizzare questi vaccini bivalenti adattati per la vaccinazione primaria nelle loro campagne di vaccinazione nazionali, qualora si rendesse necessario", conclude l'agenzia.

Commenti

I Correlati

Da un mix di molecole anti-neuroinfiammazione riduzione del dolore addominale

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"